Continua la crescita di condizione
E ci togliamo anche una bella soddisfazione. Migliora la ricezione e si conferma la voglia difensiva, anche se a livello di organizzazione qualcosa è ancora da vedere. Molto
bene al centro e anche il gioco in banda comincia ad avvicinarsi ai livelli cui può mirare. Di contro un'Olimpia
Zanè che sicuramente non sarà quello che lotterà in
serie C quest'anno, probabilmente paga il ritardo dell'avvio di preparazione, ma che
cmq resta una squadra di due categorie sopra, la soddisfazione quindi è ampia oltre che per il risultato, per come è venuto, soprattutto in considerazione del fatto che
cmq il nostro campionato sarà di Prima Divisione. Di certo la squadra ospite recupererà forma e gioco a breve termine, d'altra parte il valore di giocatori e tecnici avversari non si può discutere.
Primo set all'insegna del "
Two Men Show" con
Zuccolo a muro e
Chemello in battuta ad elevarsi sugli scudi, portando il set su un
8-1 che davvero in pochi si aspettavano nel
pre-gara. Il resto della squadra mostra
cmq solidità in difesa e rigiocata. Da segnalare dopo pochissimi punto uno
scontro abbastanza violento fra
Chemello e
Parise, con quest'ultimo
costretto alla sostituzione, con
Fabris all'esordio stagionale, per via di un ampio taglio sullo zigomo, mentre
Chemello,
anch'egli sanguinante, riesce a tamponare la ferita e se la cava con un vistoso bernoccolo, senza però dover essere sostituito.
Zanè si riprende, complice anche la lenta partenza del gioco di palla alta dei
biancoblu thienesi, fino a portarsi a 3 lunghezze di distanza, che però permarranno fino al finale di set, dimostrando così di saper respingere le rimonte.
Nel
secondo frangente stessa, se non migliore, musica anche alla luce del migliorato gioco di bande e opposto che finalmente cominciano a far vedere qualche buona cosa, si effettuano i primi cambi. La difesa resta efficace e la regia varia, mentre
Zanè pare ancora lontano dalla forma migliore.
Terzo parziale ed i cambi si completano, ma la partita resta combattuta, ed infatti si lotta sempre sui 2-3 punti, fino al doppio distacco finale.
Quarto parziale che rivede in campo il sestetto di partenza, con le diagonali
Parise-Sola,
Chemello-Molo e
Zuccolo Pozzan, mentre il libero da Dalla Stella diventa
Billato. Siamo sempre noi a condurre con
Zanè che però resta più vicino, fino al 25-21 finale che certifica i 3 punti che ci staccano dal palo.
Come detto, buona partita che testimonia i progressi fatti da
due settimane a questa parte, considerando che è la
seconda partita complessiva che giochiamo e che si lavora con la palla da nemmeno tre settimane, molto bene i centri e la regia, e bene anche il gioco in palla alta che sta tornando, i liberi sempre affidabili.
Zanè sicuramente più indietro nella preparazione e distante dalla squadra che sarà, però fatto pur sempre di gente di categoria.
Arbitraggio buono, anche se molto permissivo sulle alzate, da ambo le parti, per quanto riguarda i doppi, mentre molto preciso sulle accompagnate.
Ancora grazie al pubblico davvero presente, anche in virtù dell'apporto avversario, il nostro ottavo uomo in campo senza ombra di dubbio, speriamo sia sempre così, e speriamo di essere sempre all'altezza dellafiducia dimostrata.
Vinciamo quindi con merito, crediamo, una partita che poteva essere uno 0-3 secco, e ci prepariamo ora per la sfida di settimana prossima contro un
Sottoriva Marano ancora a secco e quindi sicuramente in cerca di punti, consci che tutto quello che faremo in più sarà guadagnato, esattamente come questa volta.