
Qui il video
- Stasera planning e insegnamento
- Giovedì prova generale
Alcune figure le conosciamo già, come per esempio, il "TE" del secondo Kamatè è la posizione di difesa di Davide
esercitatevi Giancamici, esercitatevi...
Ale
Match infrasettimanale che porta a Thiene la capolista Torre, ancora imbattuta, che vede il ritorno di capitan Chemello almeno in panchina. Tra le fila degli avversari invece si evidenzia l'assenza dell'Opposto titolare, che è presente in panchina ma non sarà della partita.
Primo set che parte con un buon piglio, andiamo sul 4-1 e giochiamo alla pari, molto aggressivi e combattivi, così come per tutta la prima parte del parziale, nella quale restiamo sempre avanti di due punti, fino al 16i dove però gli ospiti si dimostrano più freddi di noi e sbagliano meno, portandosi sul 18-16. Di li continuiamo a lottare ma qualche errore di troppo consegna al Torre il set.
Secondo parziale, niente è perduto, anche se un po' di scoramento comincia a vedersi, così con un gioco ancora aggressivo ma purtroppo più falloso, con molti palloni “stupidi” caduti nel nostro campo, perdiamo anche il secondo parziale dopo essere stai in partita fino ai 18 punti.
Terzo set che parte sotto 1-6 e che manterrà questo distacco più o meno simile fino alla fine.
Partita giocata con voglia, sicuramente quelle che era mancata a Longare, ma con poco ordine forse e anche con troppa paura di sbagliare, che è poi quella che sbagliare ti fa davvero. Si chiude così la doppietta di partite clou con nemmeno un punto sui sei disponibili, ma con un gioco che almeno contro la capolista, s'è visto ancora poter esserci. Si gioca ora partita per partita, senza guardare alla classifica e cercando di fare sempre il meglio possibile, probabilmente con molta pressione in meno.
Torre ha vinto perchè ha saputo sostituire un giocatore importante e anche nei momenti difficili non ha perso lucidità e fiducia, tenendo meglio di noi e quindi sapendo anche approfittare dei nostri errori, dei quali certo non avrebbero bisogno.
Arbitraggio con delle pecche da ambo le parti ma che non ha influito sul risultato finale del match.
Si prepara ora la lunga trasferta di Nanto, il 1° Marz, che da il via alla serie di partite che all'andata ci han concesso di fare 15 punti su 15, con l'augurio di ripeterci e di consolidare e rendere costante quanto di buono fatto almeno contro il Torre.
Fulgor Thiene:
Carollo 3, Zuccolo 7, Sola 5, Parise 2, Pozzan 1, Molo 9, Fontana 1. Billato (L)
Fagioli
stufati
alla Bud Spencer
Probabilmente
grazie anche al suo aspetto da buona forchetta,
Bud fa la sua apparizione nei libri di cucina con la
ricetta dei mitici fagioli stufati che portano
appunto il suo nome, un piatto spesso presente nei
suoi film. In verità anche Terence ha sempre
mostrato di gradire i fagioli, almeno quanto Bud,
soprattutto se accompagnati da una terrina (senza
fondo) colma di vino per mandarli giù e da un
filone di pane per fare la scarpetta. Roba da far
venire l'acquolina in bocca... E ora invece che
guardarli provate a cucinarli!
Ingredienti:
- Fagioli
- Sale
- Un gambo di sedano
- Mezza cipolla
- Burro
- Due cucchiai di farina
- Una foglia di alloro
- Mezzo bicchiere di vino bianco secco
- Paprika ungherese o peperoncino
meridionale
Ingredienti in aggiunta a proprio gusto:
- Aglio o noce moscata
- Pezzi di leberwurst bavarese o salsiccia fresca o
pancetta affumicata
- Lardo o strutto
- Bacche di ginepro
Preparazione:
Fai
lessare una quantità adeguata di fagioli in acqua
salata con un pezzo di gambo di sedano e mezza
cipolla. Lasciali
raffreddare nel brodo prodottosi (lessarli alla sera
per il giorno dopo va bene).
In una
padella larga fai rosolare un po' di burro con un un
paio di cucchiaiate rase di farina fino a quando
schiumeggia. Come se iniziassi a fare una
besciamella.
Nel
miscuglio abbi cura di aggiungere una foglia di
alloro, possibilmente fresca. E anche una traccia d'aglio, se ti piace. O magari noce
moscata... qui va
molto a gusto personale.
Poi ci
butti dentro i fagioli già lessati, li fai
rosolare un cinque minuti, e ci aggiungi un po' del
loro brodo.
Il
brodo dei fagioli fa gonfiare la farina abbrustolita
e genera una crema gustosissima. È estremamente
importante mescolare l'intruglio con abilità poiché
tende facilmente a fare grumi.
Un
mezzo bicchiere di buon vino bianco molto secco ci
sta molto bene.
Nella
fase iniziale della rosolatura, mettici insieme (se
ti piacciono), pezzi di buon leberwurst bavarese o
più semplicemente salsiccia fresca. O anche dei
frammenti di pancetta affumicata. Vedi un po' tu
quello che preferisci. Qualunque cosa maialosa va
bene. Meglio ancora, se non hai problemi di
colesterolo, puoi rosolare la farina con il lardo o
lo strutto e allora... SLURP!
Un bel
pizzicotto di paprika ungherese o peperoncino
meridionale completa il tutto se ti piace un po'
piccante. Altrimenti potete mettere una traccia di bacche di ginepro e noce
moscata pestate nel mortaio.
....magari, visto che fra un po' è il mio compleanno, li porto dopo allenamento....
Pipp1